Tremola logoTremola logo

A

Immagine del ciclista di Tremola

La Leggendaria
Tremola San Gottardo
La ciclostorica nel cuore delle Alpi svizzere
domenica 22 giugno 2025
ANNULLATA ANNULLATA ANNULLATA

Immagine storica del ciclista di Tremola

Una storia a ogni colpo di pedale: il Canton Ticino è terra di ciclismo. Ed è qui che si svolge La Leggendaria Tremola San Gottardo: una ciclostorica non competitiva, senza rilevamento di tempi, senza classifica e depositaria dei valori del ciclismo del passato.

La prossima edizione si snoda tra Chiasso e il Passo del San Gottardo (Airolo) disegnando una linea che i più audaci e mai sazi di fatica possono percorrere per intero. Mentre chi ama equilibrare le forze può partire da Bellinzona, la città dei castelli. I puri estimatori del pavé, della spettacolare strada della Tremola, possono invece salire in sella ad Airolo.

Il numero massimo di ciclostorici è limitato a 128 indipendentemente da dove questi partano. La ragione di questa scelta sta nei 128 chilometri che separano Chiasso e il Passo del San Gottardo. Una distanza alla quale i cippi della storica strada della Tremola fanno costantemente riferimento in maniera progressiva.

Date vita alla vostra bici storica, rinfrescate l'abbigliamento vintage e... dopo aver letto il sottostante regolamento iscrivetevi.

Da confine a confine

Da Chiasso al Passo del San Gottardo

128 km, dislivello positivo 2'677 m   

Dai castelli

Da Bellinzona al Passo del San Gottardo

71 km, dislivello positivo 1990 m

La Leggendaria

Da Airolo al Passo del San Gottardo

13 km, dislivello positivo 930 m

La storica strada della Tremola è una delle strade più belle e spettacolari per gli amanti della bici. È stata realizzata tra il 1827 e il 1832. Tra il 1937 e il 1941 è stata poi rivestita con migliaia e migliaia di ciottoli di granito. 

Le curve della Tremola hanno un nome, il che testimonia la grande importanza che questa strada ebbe in passato per la popolazione di Airolo. Ogni toponimo esprime un significato, che può essere legato a un pascolo, un evento, una costruzione, un santo.

Mappa di Tremola San Gottardo

Regolamento e programma

Data

Domenica 22 giugno 2025.

La manifestazione è stata annullata!!!!

La Leggendaria Tremola San Gottardo si svolge domenica 22 giugno 2025 e prevede tre percorsi:

  • Da confine a confine, da Chiasso al Passo del San Gottardo
  • Dai castelli, da Bellinzona al Passo del San Gottardo
  • La Leggendaria, da Airolo al Passo del San Gottardo

Percorso

Da Chiasso al Passo del San Gottardo seguendo la strada cantonale e la storica strada della Tremola. Lunghezza complessiva 128 km, dislivello 2677 metri. Tre partenze possibili per permettere la partecipazione in base al proprio livello di preparazione

  • Chiasso ore 5.00 (128 km, dislivello 2677 m) dall'Hotel Touring Mövenpick, Piazza Indipendenza 1/ Dogana
  • Bellinzona ore 8.00 (71 km, dislivello 1990 m) dall'Hotel Internazionale, Viale Stazione 35
  • Airolo ore 11.00 (13 km, dislivello 930 m, pendenza media 7,4%, pendenza massima 12%) dal Bed&bike Tremola San Gottardo, Via San Gottardo 69

Posteggi

  • Chiasso, gratuiti in via C. Cattaneo
  • Bellinzona, posteggi comunali a pagamento
  • Airolo, gratuiti presso la Chiesa Santi Nazareno e Celso, Via San Gottardo

Criteri di ammissione

La partecipazione è aperta ai nati dall'anno 2009. Per i minorenni la partecipazione è possibile solo contro firma da un rappresentante legale della liberatoria (questa va richiesta tramite mail a info@laleggendaria.ch, compilata in tutte le sue parti, stampata e consegnata al ritiro della musette).

Saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con bici storiche. Per bici storiche si intendono biciclette con le seguenti caratteristiche:

  • da corsa su strada costruite prima del 1987
  • con telaio in acciaio
  • con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio
  • con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio
  • con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti (consigliati ma non obbligatori per questa manifestazione)
  • è consentita la partecipazione anche con bici di altro tipo purché d'epoca, come bici di servizio, da postino, da lavoro in genere, da passeggio, ecc.

Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta ai partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali. È gradito un dress code a tema vintage con vestiario e accessori d’epoca.

Iscrizione

Iscrizione obbligatoria online tramite il sottostante link.

Il costo dell'iscrizione è di CHF 60.- a persona. Non è possibile iscriversi sul posto.

Per questioni logistiche la partecipazione è limitata a 128 partecipanti.

Termine d'iscrizione martedì 17 giugno 2025.

La quota di iscrizione comprende: pacco gara, dorsale, caffé e cornetto alla partenza a Chiasso, rifornimenti sul percorso, veicolo di assistenza, trasporto abiti e pranzo al termine (bibite escluse).

Pranzo

I partecipanti possono usufruire del pranzo presso Hotel Forni, Via della Stazione 19, 6780 Airolo, alle ore 13.00. Iscrizione online obbligatoria tramite il sottostante link entro martedì 17 giugno 2025. Non è possibile iscriversi sul posto.

Accompagnatori che volessero partecipare al pranzo devono iscriversi obbligatoriamente online tramite il sottostante link entro martedì 17 giugno. Il costo è di CHF 25.- a persona (bibite escluse). Non è possibile iscriversi sul posto. Per questioni logistiche la partecipazione al pranzo è limitata a 128 persone.

Ritiro musette (sacchettino omaggio)

Le musette possono essere così ritirate:

  • per il percorso Da confine a confine a Chiasso, presso Hotel Touring Mövenpick, Piazza Indipendenza 1, sabato 21 giugno 2025 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 e domenica 22 giugno 2025 dalle ore 4.00 alle ore 4.45
  • per il percorso Dai castelli a Bellinzona, Hotel internazionale, Viale Stazione 35, domenica 22 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 7.45
  • per La Leggendaria ad Airolo, Bed&bike Tremola San Gottardo, Via San Gottardo 69, domenica 22 giugno 2025 dalle ore 9.30 alle ore 10.45

Ristori

  • all'Hotel Touring Mövenpick, Piazza Indipendenza 1, Chiasso (caffé e cornetto offerti). È possibile usufruire del buffet della colazione a CHF 17.- previa iscrizione entro martedì 17 giugno 2025 sul sito https://www.performance-timing.ch/race-info/323800
  • zona Rivera (km 43)
  • zona Lavorgo (km 93, da Bellinzona km 35)
  • al Bed&bike Tremola San Gottardo, Via San Gottardo 69, Airolo (km 116, da Bellinzona km 58)
  • sul Passo del San Gottardo

Docce

Possibilità di usufruire delle docce presso la Palestra comunale in Via della Stazione 66, Airolo

Caratteristiche della manifestazione e organizzazione

La Leggendaria Tremola San Gottardo è una pedalata in libera escursione su strade asfaltate e lastricato in granito. Il percorso è interamente aperto al traffico ed è obbligatorio il rispetto del codice della strada. È consigliato l'uso del casco. I partecipanti procedono individualmente in base alle loro possibilità.

La pedalata si terrà con qualsiasi condizioni atmosferica. In caso di condizioni proibitive sul Passo del San Gottardo la manifestazione termina ad Airolo. Non sono ammessi veicolo privati al seguito dei partecipanti. I partecipanti saranno preceduti da un veicolo apri manifestazione e seguiti da un veicolo di assistenza (veicolo scopa). È previsto un servizio di trasporto borse dalle partenze di Chiasso , Bellinzona e Airolo al Passo del San Gottardo. Le borse devono essere consegnate almeno 15 min prima delle partenze.

A fine manifestazione non è previsto alcun servizio di trasporto bici dal Passo del San Gottardo ad Airolo e/o da Airolo a Bellinzona e/o Chiasso. Viene consigliato il rientro tramite i mezzi pubblici.

Responsabilità e assicurazioni

Prendendo parte a La Leggendaria Tremola San Gottardo ogni partecipante accetta il presente regolamento e conferma la propria copertura assicurativa di responsabilità civile nei confronti di terzi e per incidenti che dovessero incorrere alla sua persona. 

Iscrivendosi a La Leggendaria Tremola San Gottardo il partecipante dichiara di essere nelle condizioni medico sanitarie idonee e dichiara pure di rinunciare a qualsiasi azione legale contro l’organizzazione.

L'organizzazione consiglia ai partecipanti non assicurati in caso di infortunio in Svizzera di voler provvedere in merito prima della manifestazione.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per infortuni o danni a partecipanti o cose avvenuti prima, durante e dopo la manifestazione.

Riprese video e/o fotografiche

Durante la manifestazione potranno essere effettuate delle riprese video e/o fotografiche. Le immagini saranno utilizzate liberamente dagli organizzatori a fini pubblicitari o per pubblicazioni. Chi non volesse essere incluso in queste pubblicazioni e non vuole che immagini (in cui sia chiaramente riconoscibile) vengano divulgate, deve comunicarlo all'organizzazione.

Trasmissione dati

I dati forniti dal partecipante non saranno trasmessi a terzi.

Contatto

Associazione Pro Tremola San Gottardo, Via San Gottardo 69, 6780 Airolo

info@laleggendaria.ch

Shop

Immagine del merchandising della maglia da gara

La Leggendaria (Tour de Suisse)

CHF 158.–
—Lana Merino
—S, M, L, XL

Costi spedizione non sono inclusi

Una maglia in lana merino per ritrovare i valori del ciclismo d’antan e per celebrare il raggiungimento di questa leggendaria salita: la Tremola San Gottardo.

L’assortimento di capi d’abbigliamento del Progetto Tremola San Gottardo punta sulla qualità dei tessuti e mira a coniugare la cura dei dettagli con la passione per la tradizione ciclistica.  Le maglie dei grandi campioni del passato, da Coppi a Koblet, erano in lana: un materiale naturale che garantisce la massima traspirabilità.

I capi non sono sempre immediatamente disponibili nelle misure indicate, segnalateci per tempo il modello e la misura desiderata e faremo in modo di darvi una previsione di consegna. I capi vengono inviati a pagamento avvenuto. 

Ordina compilare il Modulo d’ordine.

Partner